Benvenuti
sul sito dell’Ordine dei Notai del Canton Ticino
Qui potrete scoprire le attività, gli scopi e la storia della nostra organizzazione, come pure ottenere numerose altre informazioni sul notariato ticinese.
L’Ordine persegue quattro obiettivi fondamentali:
Legislazione
Favorire la corretta interpretazione e applicazione della legislazione notarile.Tutela
Tutelare i diritti e la dignità dei notai ticinesi.Networking
Favorire rapporti di collegialità e collaborazione fra i membri.Formazione
Promuovere un livello elevato di formazione dei notai.Le ultime comunicazioni
- 6 Marzo 2023 CHIUSURA STRAORDINARIA DELL’UFFICIO DEL REGISTRO FONDIARIO DI BELLINZONA
- 1 Febbraio 2023 RICHIESTA DI COLLABORAZIONE
- 23 Gennaio 2023 Newsletter formazione 2023
- 17 Gennaio 2023 Webinar LAFE
- 20 Dicembre 2022 Esami notai
- 12 Dicembre 2022 Comunicazione della Divisione della giustizia
- 30 Novembre 2022 Invito ai praticanti notai
- 28 Ottobre 2022 Formazione 14 novembre in collaborazione con la SUPSI
- 29 Settembre 2022 Revisione del diritto della società anonima
- 21 Settembre 2022 Chiusura straordinaria degli uffici registri
- 2 Settembre 2022 Formazione 20 settembre 2022 e webinar 22 settembre 2022!
- 26 Agosto 2022 Prossimi eventi formativi
- 2 Agosto 2022 Comunicazioni della Divisione della Giustizia
- 11 Luglio 2022 FORMAZIONE OdNTI 20 sett. e 14 nov. 22
- 28 Giugno 2022 Assemblea generale ordinaria dell’Ordine dei Notai del Cantone Ticino
- 2 Giugno 2022 Deposito ai fini dell'art. 253a LT
- 2 Maggio 2022 Varie comunicazioni
- 11 Aprile 2022 Conferenza sul tema «Le nouveau droit des successions -en particulier la planification des transactions juridiques, questions relevant de la pratique notariale et droit international des successions »
- 29 Marzo 2022 Formazione 16 marzo 2022
- 11 Marzo 2022 Nuove disposizioni in materia di lotta alla pandemia
- 3 Marzo 2022 Iscrizione alla formazione Patti parasociali e statuti.
- 28 Febbraio 2022 Richiesta di collaborazione e comunicazioni
- 14 Febbraio 2022 Formazione
- 22 Dicembre 2021 Convenzione OdNTi per l’accesso alle informazioni MovPop
- 24 Novembre 2021 Intervento OdNTi a seguito dei ritardi segnalati nell’evasione delle pratiche relative al Deposito ufficiale
- 30 Ottobre 2021 AGO 2021 e mini-webinar sulle ispezioni notarili
- 22 Settembre 2021 Formazione CNTL, 8 ottobre 2021
- 9 Settembre 2021 Assemblea generale Ordinaria 2021
- 3 Settembre 2021 Prossime formazioni
- 11 Agosto 2021 Formazione Successioni e Registro fondiario
- 22 Giugno 2021 Formazione Successioni e Registro fondiario
- 28 Maggio 2021 Webinar introduzione all’uso del nuovo Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà
- 12 Maggio 2021 Comunicazione riguardante la formazione "L'usufrutto" e prossimi momenti formativi
- 15 Marzo 2021 Cambiamento di prassi presso l’Ufficio del Registro di commercio
- 23 Dicembre 2020 Newsletter OdNTi
- 4 Dicembre 2020 Considerazioni in merito a politiche tariffali
- 5 Ottobre 2020 Webinar revisione del Codice delle obbligazioni inerente al diritto della società anonima
- 3 Settembre 2020 Circolare aggiornata 26/2020 del DFE, relativa al Deposito
- 4 Agosto 2020 Assemblea e informazioni sul corso per praticanti notai
- 16 Giugno 2020 Temi scelti di fiscalità per notai
- 20 Maggio 2020 Newsletter di test
- 28 Aprile 2020 Ripresa dell'attività e unificazione prassi degli Uffici del registro fondiario
- 22 Aprile 2020 Evento “Diritto societario: approfondimenti su fattispecie qualificate e mantelli giuridici”
- 23 Marzo 2020 Comunicazione Divisione della Giustizia
- 14 Febbraio 2020 Congresso Federazione Svizzera dei Notai
- 27 Gennaio 2020 Corso base praticanti – sessione primaverile 2020
- 16 Gennaio 2020 Informazioni importanti e formazione obbligatoria 2020
- 20 Novembre 2019 Congresso svizzero dei Notai
- 4 Ottobre 2019 Imminenti restrizioni sulle azioni al portatore
- 23 Settembre 2019 Prossimi eventi formativi
- 19 Agosto 2019 Appuntamento formativo e corso base praticanti notai 2019
- 12 Luglio 2019 Assemblea generale ordinaria 2019
- 23 Giugno 2019 Prossimi eventi formativi
- 4 Giugno 2019 Prossimi eventi formativi
- 3 Aprile 2019 Proposte formative
- 1 Febbraio 2019 Formazione
- 10 Gennaio 2019 Formazione
- 26 Novembre 2018 Newsletter OdNTi
- 31 Ottobre 2018 Newsletter
- 8 Ottobre 2018 OdNTi Newsletter - Prossimi appuntamenti formativi - Ordine dei Notai del Cantone Ticino
I prossimi eventi
- Corso base praticanti notai primavera 2023
- Formazione 3 e 4 maggio 2023
Il Notariato
Il notaio è un pubblico ufficiale incaricato di ricevere e conservare tutti gli atti per i quali la legge o la volontà delle parti richiedono la forma autentica. Nel Canton Ticino il notaio è un libero professionista ma nel contempo pure un pubblico ufficiale, imparziale. La sua attività è retta – in particolare – dalla Legge sul notariato.
Le compravendite immobiliari, la costituzione di società, i contratti matrimoniali, i testamenti pubblici, sono alcuni esempi di atti che richiedono, per legge, la forma qualificata dell’atto pubblico, al fine di impedire contrattazioni giuridiche affrettate e di tutelare la parte contrattuale più debole. Il notaio ha il compito di ricevere le volontà delle parti, di elaborarle fornendo la necessaria consulenza, per poi tradurre i rispettivi voleri – previa rogazione – in un atto pubblico.
Il notaio può inoltre ricevere in deposito documenti, autenticare firme e anche redigere in forma autentica constatazioni, dichiarazioni e attestazioni, purché la legge non le riservi ad altra Autorità. Nell’esercizio delle proprie funzioni, il notaio è sottoposto alle norme di responsabilità della legge sul notariato nonché del diritto civile e penale. Egli è tenuto al rispetto del segreto professionale e delle norme deontologiche, facendo parte per legge dell’Ordine dei notai del Cantone Ticino.