
Novembre 2020
Temi scelti di fiscalità per notai
Gli adeguamenti legislativi, giurisprudenziali e di prassi nell’ambito della fiscalità immobiliare sono costanti e innumerevoli. Durante il seminario organizzato dal Centro competenze tributarie della SUPSI verranno affrontate diverse tematiche scelte di particolare valenza per l’attività quotidiana del notaio: dalle novità concernenti l’istituto del deposito e gli obblighi in capo al notaio, alla giurisprudenza e alla prassi concernente l’esenzione fiscale delle persone giuridiche che perseguono uno scopo pubblico o di pubblica utilità, fino alla possibilità di avvalersi dell’istituto dell’autodenuncia esente da…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2020
Assemblea generale ordinaria 2020
L’Assemblea generale ordinaria 2020 dell’Ordine dei Notai del Cantone Ticino, avrà luogo lunedì 05 ottobre 2020, a partire dalle 17.30, a Lugano presso la Sala 1 del LAC. Questo sarà l’Ordine del giorno: Lettura e approvazione verbale del 19 settembre 2019; Relazione presidenziale; Relazioni dei presidenti delle varie commissioni; Rapporto del segretario cassiere e dei revisori dei conti, nonché approvazione dei conti per l'esercizio 2019; Nomine statutarie: Membri del Consiglio dell’Ordine; Presidente e Vice-Presidente; Revisori; Membri delle Commissioni e del…
Ulteriori informazioni »Settembre 2020
Corso base praticanti notai – Sessione autunno 2020
Presentazione L'esame di abilitazione rappresenta una tappa significativa per i praticanti notai. Per questo motivo, in vista dell'esame di abilitazione e dell'esercizio della futura professione, il Consiglio dell'Ordine dei notai del Cantone Ticino ha deciso di organizzare un corso base finalizzato al ripasso di importanti nozioni in ambito notarile. Il corso non sostituisce la formazione individuale ed è concepito come integrazione allo svolgimento della pratica presso uno Studio notarile, l'Ufficio dei Registri, l'Ufficio del Registro di Commercio e - in…
Ulteriori informazioni »Maggio 2020
Diritto societario: approfondimenti su fattispecie qualificate e mantelli giuridici
In occasione di questo momento formativo verranno illustrati, ampliati e declinati nella pratica notarile di tutti i giorni, i temi trattati dai medesimi autori negli articoli seguenti: L’ufficio del registro di commercio quale baluardo contro la cessione del mantello giuridico: un sistema ancora attuale? (Albisetti / Porrini, RtiD I – 2019, pag. 683 e segg.) Fattispecie qualificate di costituzione e aumento del capitale nella società anonima: prassi, criticità ed evoluzioni (Albisetti / Cattaneo / Porrini, RtiD II – 2019, pag.…
Ulteriori informazioni »Aprile 2020
Praticanti notai primavera 2020 – Corso Base
Il corso è rinviato a data da definirsi per motivi di sicurezza sanitaria.
Ulteriori informazioni »Novembre 2019
Le nouveau droit de la prescription
Public concerné Cette journée s’adresse aux avocat-e-s, professionnel-le-s des assurances, juges et juristes d’entreprises ou de l’administration publique. Contenu Le présent colloque porte sur l’étude des nouvelles règles du Code des obligations relatives à la prescription. Un exposé général rappellera successivement les principes qui ont guidé cette révision et les aspects saillants qui la caractérisent. Des exposés ponctuels auront pour objet la suspension des délais, la renonciation à la prescription, les délais de l’action récursoire et l’impact de ce nouveau…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2019
Adeguamenti legislativi e prassi giurisprudenziale in ambito di fiscalità immobiliare
Di recente si è assistito ad una serie di adeguamenti legislativi in tema di fiscalità immobiliare. In particolare, la revisione dell'ordinanza federale sui costi di immobili e la nuova disposizione cantonale che andrà a colmare la lacuna legislativa fino ad oggi esistente concernente la valutazione degli immobili in assenza di un valore di stima. Inoltre, si segnala la nuova circolare cantonale sulla deduzione dei proventi della sostanza immobiliare. Per quanto concerne i diritti di superficie e i diritti d'usufrutto è…
Ulteriori informazioni »Fenomenologia della reciprocità – Convegno di studio
Principi generali, indicazioni normative e giurisprudenziali, organi preposti alla vigilanza e alle autorizzazioni agli acquisti, analisi di casi pratici, ambito di applicazione di trattati fra i due Paesi relativamente ad acquisti di beni residenziali, terreni ed altri beni immobili Relatori: Professor Avvocato Fabio Toriello Notaio Professor Corrado Malberti Notaio Ugo Friedmann Notaio Giuseppe Pesce Avvocato Emanuela Colombo Epiney Avvocato e Notaio Rossana Romanelli-Bellomo La Fondazione Italiana del Notariato ha riconosciuto all'evento l'attribuzione di 4 crediti formativi. La quota di…
Ulteriori informazioni »Settembre 2019
Assemblea generale ordinaria 2019
L'assemblea generale ordinaria 2019 dell'Ordine dei Notai del Canton Ticino, avrà luogo Giovedì 19 settembre 2019, a partire dalle 17:00, a Bellinzona presso la Sala del Consiglio Comunale. Questo sarà l'ordine del giorno: Lettura e approvazione del verbale del 05 giugno 2018; Relazione presidenziale Relazione dei presidenti delle varie commissioni Rapporto del segretario cassiere e dei revisori dei conti, nonché approvazione dei conti per l'esercizio 2018; Eventuali. Al termine dei lavori assembleari vi sarà un intervento del Notaio Marco Frigerio,…
Ulteriori informazioni »Praticanti notai autunno 2019 – Corso Base
Presentazione L'esame di abilitazione rappresenta una tappa significativa per i praticanti notai. Per questo motivo, il Consiglio dell'Ordine ha deciso di organizzare un corso di base finalizzato al ripasso d'importanti nozioni in ambito notarile in vista dell'esame di abilitazione e dell'esercizio della futura professione. Il corso non sostituisce la formazione individuale ed è concepito come integrazione allo svolgimento della pratica presso uno Studio notarile, l'Ufficio dei registri e l'Ufficio del registro di commercio e - in ogni caso - non…
Ulteriori informazioni »