
Aprile 2020
Praticanti notai primavera 2020 – Corso Base
Il corso è rinviato a data da definirsi per motivi di sicurezza sanitaria.
Ulteriori informazioni »Maggio 2020
Diritto societario: approfondimenti su fattispecie qualificate e mantelli giuridici
In occasione di questo momento formativo verranno illustrati, ampliati e declinati nella pratica notarile di tutti i giorni, i temi trattati dai medesimi autori negli articoli seguenti: L’ufficio del registro di commercio quale baluardo contro la cessione del mantello giuridico: un sistema ancora attuale? (Albisetti / Porrini, RtiD I – 2019, pag. 683 e segg.) Fattispecie qualificate di costituzione e aumento del capitale nella società anonima: prassi, criticità ed evoluzioni (Albisetti / Cattaneo / Porrini, RtiD II – 2019, pag.…
Ulteriori informazioni »Settembre 2020
Corso base praticanti notai – Sessione autunno 2020
Presentazione L'esame di abilitazione rappresenta una tappa significativa per i praticanti notai. Per questo motivo, in vista dell'esame di abilitazione e dell'esercizio della futura professione, il Consiglio dell'Ordine dei notai del Cantone Ticino ha deciso di organizzare un corso base finalizzato al ripasso di importanti nozioni in ambito notarile. Il corso non sostituisce la formazione individuale ed è concepito come integrazione allo svolgimento della pratica presso uno Studio notarile, l'Ufficio dei Registri, l'Ufficio del Registro di Commercio e - in…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2020
Assemblea generale ordinaria 2020
L’Assemblea generale ordinaria 2020 dell’Ordine dei Notai del Cantone Ticino, avrà luogo lunedì 05 ottobre 2020, a partire dalle 17.30, a Lugano presso la Sala 1 del LAC. Questo sarà l’Ordine del giorno: Lettura e approvazione verbale del 19 settembre 2019; Relazione presidenziale; Relazioni dei presidenti delle varie commissioni; Rapporto del segretario cassiere e dei revisori dei conti, nonché approvazione dei conti per l'esercizio 2019; Nomine statutarie: Membri del Consiglio dell’Ordine; Presidente e Vice-Presidente; Revisori; Membri delle Commissioni e del…
Ulteriori informazioni »Novembre 2020
Temi scelti di fiscalità per notai
Gli adeguamenti legislativi, giurisprudenziali e di prassi nell’ambito della fiscalità immobiliare sono costanti e innumerevoli. Durante il seminario organizzato dal Centro competenze tributarie della SUPSI verranno affrontate diverse tematiche scelte di particolare valenza per l’attività quotidiana del notaio: dalle novità concernenti l’istituto del deposito e gli obblighi in capo al notaio, alla giurisprudenza e alla prassi concernente l’esenzione fiscale delle persone giuridiche che perseguono uno scopo pubblico o di pubblica utilità, fino alla possibilità di avvalersi dell’istituto dell’autodenuncia esente da…
Ulteriori informazioni »Settembre 2021
Corso base praticanti notai – Sessione autunno 2021
Presentazione L'esame di abilitazione rappresenta una tappa significativa per i praticanti notai. Per questo motivo, in vista dell'esame di abilitazione e dell'esercizio della futura professione, il Consiglio dell'Ordine dei notai del Cantone Ticino ha deciso di organizzare un corso base finalizzato al ripasso di importanti nozioni in ambito notarile. Il corso non sostituisce la formazione individuale ed è concepito come integrazione allo svolgimento della pratica presso uno Studio notarile, l'Ufficio dei Registri, l'Ufficio del Registro di Commercio e - in…
Ulteriori informazioni »La rédaction d’un testament: problèmes , pièges et inconnues – aspects choisis de problèmes
30 settembre 2021, si terrà la formazione organizzata dalla Commissione ticinese per la formazione permanente dei giuristi (CFPG) sul tema: "La rédaction d’un testament: problèmes , pièges et inconnues - aspects choisis de problèmes" presso la Sala Aragonite.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2021
Riflessioni sulla documentazione notarile a seguito dell’evento pandemico: due ordinamenti a confronto
8 ottobre 2021 si terrà la formazione organizzata dal Comitato dei Notariati Lombardo e Ticinese sul tema: “Riflessioni sulla documentazione notarile a seguito dell’evento pandemico: due ordinamenti a confronto” (la formazione è proposta in videoconferenza tramite piattaforma Zoom), dalle ore 15.00 alle 19.00.
Ulteriori informazioni »Novembre 2021
Temi scelti di fiscalità per notai
Il prossimo 15 novembre 2021, il Centro competenze tributarie organizza un seminario, in collaborazione con l’Ordine dei Notai del Cantone Ticino, in tema di fiscalità immobiliare. Durante l’incontro si affronteranno tematiche d’interesse per lo svolgimento delle ordinarie mansioni del notaio. Più nel dettaglio, si analizzeranno le prime esperienze e criticità dell’istituto del deposito alla luce relative modifiche entrate in vigore il 1° gennaio 2020. In questo senso si illustreranno alcune valutazione effettuate sulla scorta delle trascorse esperienze in merito a…
Ulteriori informazioni »Settembre 2022
Corso base praticanti notai – Sessione autunno 2022
Presentazione L'esame di abilitazione rappresenta una tappa significativa per i praticanti notai. Per questo motivo, in vista dell'esame di abilitazione e dell'esercizio della futura professione, il Consiglio dell'Ordine dei notai del Cantone Ticino ha deciso di organizzare un corso base finalizzato al ripasso di importanti nozioni in ambito notarile. Il corso non sostituisce la formazione individuale ed è concepito come integrazione allo svolgimento della pratica presso uno Studio notarile, l'Ufficio dei Registri, l'Ufficio del Registro di Commercio e - in…
Ulteriori informazioni »